GALLIGNANI
Il tuo partner ideale
Le rotopresse a camera fissa hanno come punti di forza:
- buona impermeabilità della balla;
- facilità d’utilizzo; – facilità di raccolta con andane ridotte o irregolari.
La Gallignani adotta tre tecnologie a camera fissa, ciascuna adatta a diverse esigenze di uso:
- La tecnologia a rulli e cinghie è indicata alla raccolta di prodotti secchi (fieno e paglia) ed è adottata nei modelli 2200, GA C5 e Xeon.
- La tecnologia a rulli e catene GALSYSTEM garantisce la massima versatilità: si ottengono ottimi risultati sia sui prodotti secchi (paglia e fieno) sia sull’insilato. E’ adottata nei modelli GA CR12, 3200, 3300, 3150 e 355.
- La tecnologia a rulli è particolarmente indicata per il prodotto da insilato ma consente comunque buoni risultati anche con i prodotti fienati. E’ adottata nei modelli 5200.
La tecnologia a camera variabile è particolarmente flessibile, con i seguenti punti di forza rispetto alla camera fissa:
- massima adattabilità alla raccolta di ogni tipo di prodotto, secco o umido;
- produzione di balle di diametro e densità variabile a seconda delle esigenze (ad esempio e’ possibile ottenere un nucleo ben areato per foraggi di particolare pregio o un nucleo ridotto per la massima densità nella pressatura di paglia e foraggio da insilare);
- densità costante nella balla (la camera fissa genera invece strati esterni più densi);
- versatilità di imballaggio;
- produzione di balle più pesanti;
- minore assorbimento di potenza dalla motrice;
- migliore srotolamento della balla.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.